Merge remote-tracking branch 'taringamberini/master'

lektura
Carmen Bianca Bakker 2017-09-15 08:19:44 +02:00
commit e57d335be1
No known key found for this signature in database
GPG Key ID: 76EBA6F6B6EA2EC9
13 changed files with 302 additions and 1 deletions

View File

@ -1,7 +1,7 @@
#!/bin/bash
# Put all available languages here, except "en". Separated by spaces
TRANSLATIONS="de fr nl zh_tw"
TRANSLATIONS="de fr it nl zh_tw"
basedir="${0%/*}/.."
cd "$basedir"

View File

@ -0,0 +1,34 @@
---
title: Lettera aperta
type: page
layout: subpage
sigtable: true
---
Il software finanziato pubblicamente deve essere [Software Libero/Open Source][fs]. Sebbene ci siano molte buoni ragioni per questo, molti politici non le conoscono ancora.
{{< fsdefinition type="box">}}
Su questo punto puoi dare una mano! Firma la lettera aperta per dare più peso al nostro messaggio. **{{< count type="signatures" >}} persone** e **{{< count type="organisations" >}} organizzazioni** hanno già firmato. Consegneremo la lettera e le firme ai tuoi rappresentanti assicurandoci che comprendano: Public Money? Public Code!
> ## Public Money? Public Code!
>
> I servizi digitali offerti ed usati dalle nostre amministrazioni pubbliche sono l'infrastruttura critica delle nazioni democratiche del 21mo secolo. Allo scopo di istituire sistemi affidabili, gli organi pubblici devono assicurarsi di avere pieno controllo sul software e sui sistemi informatici al cuore della nostra infrastruttura digitale statale. Tuttavia, proprio ora, ciò accade raramente a causa di licenze software restrittive che:
>
> * Vietano la condivisione e lo scambio di codice finanziato pubblicamente. Ciò impedisce la cooperazione fra le amministrazioni pubbliche ed ostacola ulteriori sviluppi.
> * Supportano monopoli attraverso l'ostacolo alla concorrenza. Come risultato, molte amministrazioni diventano dipendenti da una manciata di compagnie.
> * Rappresentano una minaccia alla sicurezza della nostra infrastruttura digitale vietando l'accesso al codice sorgente. Ciò rende estremamente difficile, se non addirittura impossibile, la rimozione di backdoor e la chiusura di falle di sicurezza.
>
> Abbiamo bisogno di software che promuove la condivisione di buone idee e soluzioni. In questo modo saremo in grado di migliorare i servizi IT per le persone di tutta Europa. Abbiamo bisogno di software che garantisca libertà di scelta, accesso e concorrenza. Abbiamo bisogno di software che aiuti le amministrazioni pubbliche a riguadagnare il pieno controllo delle propria infrastruttura digitale critica, consentendo loro di diventare e rimanere indipendenti da una manciata di compagnie. Questo è il motivo per cui invitiamo i nostri rappresentanti a supportare il Software Libero/Open Source nelle amministrazioni pubbliche, perché:
>
> * Il Software Libero/Open Source è un moderno bene pubblico che consente liberamente a chiunque di usare, studiare, condividere e migliorare le applicazioni che usiamo tutti i giorni.
> * Le licenze Software Libero/Open Source forniscono una salvaguardia contro la dipendenza (lock in) da servizi di specifiche compagnie che usano licenze restrittive per ostacolare la concorrenza.
> * Il Software Libero/Open Source assicura che il codice sorgente sia disponibile cosicché backdoor e falle di sicurezza possono essere sistemate senza dipendere da un singolo fornitore di servizio.
>
> Gli enti pubblici sono finanziati tramite le tasse. Essi devono assicurarsi di spendere i finanziamenti nel modo più efficiente possibile. Se è denaro pubblico (public money), allora dovrebbe essere pubblico anche il codice sorgente (public code)!
>
> Questo è il motivo per cui noi, i firmatari sotto, invitiamo i nostri rappresentanti a:
>
> **"Implementare leggi che richiedano che il software finanziato pubblicamente e sviluppato per il settore pubblico sia reso pubblicamente disponibile sotto una licenza Software Libero/Open Source."**
[fs]: https://fsfe.org/freesoftware/basics/summary.html "Il Software Libero dà a chiunque il diritto di usare, studiare, condividere e migliorare il software. Questo diritto aiuta a supportare altri diritti fondamentali come la libertà di parola, di stampa e la tutela della privacy."

View File

@ -0,0 +1,12 @@
---
title: "Tutti i firmatari pubblici"
type: page
layout: subpage
---
Questa è la lista completa di tutte le persone che hanno firmato la lettera aperta ed hanno acconsentito a render pubblico il loro nome. {{< count type="signatures" >}} persone hanno già espresso il loro supporto, sei uno di loro?
Questa lista è aggiornata ogni ora.
{{< show_signatures >}}

View File

@ -0,0 +1,11 @@
---
title: "Quasi fatto..."
type: page
layout: subpage
---
## Controlla ora la tua casella di posta elettronica
Hai quasi finito! Riceverai presto una email con un link per la conferma finale della tua firma. Verifica la tua cartella di spam se non ricevi l'email nei prossimi 15 minuti.
Grazie per aver firmato la lettera aperta per **Public Money, Public Code**.

View File

@ -0,0 +1,21 @@
---
title: "Grazie per aver firmato!"
type: page
layout: subpage
---
## La tua firma è confermata
Grazie per aver firmato la lettera aperta "Denaro pubblico, codice pubblico". Il tuo supporto significa molto per noi.
Se hai autorizzato la richiesta di avere il proprio nome aggiunto all'elenco pubblico, il tuo nome apparirà nell'[elenco di firme](../all-signatures) entro la prossima ora. Se ha autorizzato la richiesta di ricevere ulteriori informazioni, ti manterremo informato sulle notizie concernenti questa campagna via email.
## Prossimi passi
Per favore aiutaci dando alla tua firma grande impatto [condividendo questa campagna](../../#spread) con i tuoi amici. Assieme possiamo spingere chi prende le decisioni in politica e nelle pubbliche amministrazioni a rendere le licenze Software Libero/Open Source, per i nuovi software che verranno finanziati, la scelta predefinita nel settore pubblico in tutta Europa.
È anche possibile [ordinare adesivi e materiale informativo](https://fsfe.org/promo#pmpc) da Free Software Foundation Europe.
Rendi il Software Libero in Europa più forte e prendi in considerazione il [supporto a FSFE](https://fsfe.org/donate/?pmpc) o a una delle altre [organizzazioni di supporto](../../#organisations).
Con il tuo aiuto aiuteremo i centri decisionali di tutta Europa a capire che la pubblicazione del codice sotto licenze Software Libero/Open Source è la migliore soluzione per loro, per le altre amministrazioni, le società, e specialmente per il pubblico.

View File

@ -0,0 +1,53 @@
---
title: "Politiche sulla privacy"
type: "page"
layout: "subpage"
---
Il sito **publiccode.eu** è gestito dalla
[FSFE e.V.](https://fsfe.org/about/legal/imprint.html)
Quando nel presente documento ci si riferisce a "noi", ci si riferisce alla FSFE.
## Cosa raccogliamo e perché
Quando usi questo sito per firmare la lettera aperta, raccogliamo
e conserviamo informazioni da te fornite quali il tuo nome, il tuo indirizzo e-mail e
la tua nazionalità, per le quali hai espresso il consenso al trattamento. Mostreremo
pubblicamente il tuo nome come firmatario della lettera aperta solo se darai il tuo consenso
a mostrare pubblicamente il tuo nome nella [lista dei firmatari](/openletter/all-signatures). Comunicheremo anche
il tuo nome e nazionalità ai destinatari della lettera
aperta (membri del Parlamento europeo e parlamenti nazionali o
regionali). Non comunicheremo a terzi il tuo indirizzo e-mail.
Conserveremo questa informazione in un database solo per la durata della
campagna Public Money - Public Code, finita la quale provvederemo a cancellarli.
Se hai acconsentito ad essere contattato per ricevere informazioni sulla campagna,
useremo la tua e-mail per mandarti informazioni sulla
campagna durante e immediatamente dopo di essa.
## Chi ha accesso ai dati conservati
Tutte le informazioni conferite tramite il sito, che siano conservate
sul webserver o nel nostro sistema di gestione delle problematiche, sono disponibili al
personale ed agli stagisti di FSFE. Le informazioni sono anche disponibili per il gruppo
degli amministratori di sistema di FSFE. Le informazioni sono conservate non cifrate sui
nostri server, il che comporta che le informazioni siano disponibili anche al
personale della PlusServer Gmbh dove risiedono i nostri server.
## Quali sono i tuoi diritti
Hai il diritto di ricevere i dati personali che abbiamo conservato
su di te, come hai anche il diritto di ordinarci di rettificarli se
sono errati. Hai anche il diritto di opporti alla nostra conservazione
dei dati, in questo caso rimuoveremo i dati personali che ti riguardano;
inoltre hai il diritto di negare il tuo consenso al trattamento dei tuoi
dati personali in linea con questa politica, anche in questo caso prenderemo
provvedimenti per rimuovere i dati personali che ti riguardano.
## Chi contattare
Nel caso tu abbia domande sull'uso dei tuoi dati, o desiderassi
richiedere una copia di tutte le informazioni che conserviamo sul tuo conto, o
desiderassi contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati per altri
fini, il nostro Responsabile della Protezione dei Dati è il
direttore esecutivo di FSFE, che puoi contattare all'indirizzo [executive-director@fsfe.org](mailto:executive-director@fsfe.org).

View File

@ -0,0 +1,7 @@
titleBefore: Condividi su
titleAfter:
# Do not translate below here
id: diaspora
name: Diaspora
userinput: true

View File

@ -0,0 +1,10 @@
titleBefore: Condividi su
titleAfter:
# This "customText" shouldn't have more than 115 characters!
customText: "Se è public money, dovrebbe anche essere public code! Supporto la chiamata di @fsfe@quitter.no per più #publiccode: "
# Do not translate below here
id: gnusocial
name: GNU Social
userinput: true

View File

@ -0,0 +1,7 @@
titleBefore: Condividi su
titleAfter:
# Do not translate below here
id: reddit
name: Reddit

View File

@ -0,0 +1,8 @@
titleBefore: Condividi su
titleAfter:
# This "customText" must not have more than 115 characters!
customText: "If it is public money, it should be public code as well! I support @fsfe's call for more #publiccode: "
# Do not translate below here
id: twitter
name: Twitter

View File

@ -0,0 +1,6 @@
titleBefore: Condividi su
titleAfter:
# Do not translate below here
id: facebook
name: Facebook

View File

@ -0,0 +1,6 @@
name: Diventa un sostenitore di FSFE!
# Do not translate below here
id: support
titleBefore:
titleAfter:

View File

@ -0,0 +1,126 @@
# == YOUR LANGUAGE ==
# General strings
[Languages.it]
languageCode = "it"
languageName = "Italiano"
description = "Public Money, Public Code - Una campagna per rilasciare come Software Libero il software finanziato pubblicamente"
fsdefinition = "Il Software Libero dà a chiunque il diritto di usare, studiare, condividere e migliorare il software. Questo diritto aiuta a supportare altri diritti fondamentali come la libertà di parola, di stampa e di tutela della privacy."
# Navigation
[Languages.it.navigation]
[Languages.it.navigation.links]
start = "Inizio"
about = "Informazioni"
arguments = "Motivazioni"
action = "Agisci"
spread = "Spargi la voce"
# Start banner
[Languages.it.start]
subtitle1 = "Perché il software creato usando i soldi delle tasse riscosse dai cittadini non è rilasciato come Software Libero?"
subtitle2 = "Vogliamo che la legge richieda che il software finanziato pubblicamente e sviluppato per il settore pubblico sia reso pubblicamente disponibile sotto una licenza [Software Libero/Open Source](https://fsfe.org/about/mission.html 'Il Software Libero dà a chiunque il diritto di usare, studiare, condividere e migliorare il software. Questo diritto aiuta a supportare altri diritti fondamentali come la libertà di parola, di stampa e la tutela della privacy.') Se è denaro pubblico (public money), allora dovrebbe essere publico anche il codice sorgente (public code)."
subtitle3 = "**Il codice pagato dalle persone dovrebbe essere disponibile alle persone!**"
# About section
[Languages.it.about]
headline = "Sembra complicato? Non lo è. È super semplice!"
buttonText = "Più vantaggi"
# Arguments section
[Languages.it.arguments]
headline = "Motivazioni per Public Code"
followup = "Credi che il Software Libero dovrebbe essere l'opzione predefinita per il software finanziato pubblicamente? **Convinci i tuoi rappresentanti politici!**"
buttonText = "Firma la Lettera Aperta"
[[Languages.it.arguments.list]]
icon = "fa-eur" # <-- do not translate this
title = "Risparmi fiscali"
description = "Applicazioni simili non dovrebbero essere programmate da zero ogni volta."
[[Languages.it.arguments.list]]
icon = "fa-handshake-o" # <-- do not translate this
title = "Collaborazione"
description = "Gli sforzi sui principali progetti possono far condividere competenze e costi."
[[Languages.it.arguments.list]]
icon = "fa-users" # <-- do not translate this
title = "Servire il pubblico"
description = "Le applicazioni pagate dal pubblico dovrebbero essere disponibili a chiunque."
[[Languages.it.arguments.list]]
icon = "fa-lightbulb-o" # <-- do not translate this
title = "Promozione dell'innovazione"
description = "Con processi trasparenti, gli altri non devono reinventare la ruota."
# Action section
[Languages.it.action]
headline = "Informa i tuoi rappresentanti!"
intro = "Nella nostra [**lettera aperta**](openletter/) chiediamo:"
# In "demand", please use curly quotation marks for the demand. Otherwise the build might fail: https://en.wikipedia.org/wiki/Quotation_mark
demand = "“Implementare leggi che richiedano che il software finanziato pubblicamente e sviluppato per il settore pubblico sia reso pubblicamente disponibile sotto una licenza [Software Libero/Open Source](https://fsfe.org/freesoftware/basics/summary.html 'Il Software Libero dà a chiunque il diritto di usare, studiare, condividere e migliorare il software. Questo diritto aiuta a supportare altri diritti fondamentali come la libertà di parola, di stampa e la tutela della privacy.').”"
description = "**$ORGS** organizzazioni e **$INDS** persone supportano già questa chiamata ad agire attraverso la firma della nostra [lettera aperta](openletter/). Puoi aiutarci ad avere un maggiore impatto firmandola anche tu! Consegneremo tutte le firme ai rappresentanti di tutta Europa che stanno dibattendo sulla libertà del software nelle amministrazioni pubbliche."
[Languages.it.action.box]
text = "Già **$INDS SIGNATURES** firma la lettera aperta adesso!"
[Languages.it.action.form]
name = "Nome (required)"
email = "Email (required)"
country = "La tua nazione"
zip = "CAP"
comment = "Il tuo commento (max. 140 caratteri)"
permPriv = "Ho letto e accettato la [dichiarazione sulla privacy](privacy/)"
permNews = "Voglio rimanere informato sull'andamento di questa campagna"
permPub = "Voglio che la mia firma compaia nella [lista dei firmatari](openletter/all-signatures)"
submit = "Firma ora!"
# Organisations section
[Languages.it.organisations]
headline = "Organizzazione supportanti"
text = "Le seguenti organizzazioni supportano la nostra [lettera aperta](openletter/). Se anche la tua organizzazione è interessata ad unirsi alla chiamata per Public Code, per favore [contattaci](mailto:contact@fsfe.org)."
# Spread the word section
[Languages.it.spread]
headline = "Spargi la voce!"
promoText = "Ordina gli ultimi adesivi e volantini da FSFE"
promoButtonText = "Ottieni materiale promozionale"
shareText = "Racconta ai tuoi amici e follower di Public Code:"
defaultSocialText = "Se è denaro pubblico (public money), allora dovrebbe essere pubblico anche il codice sorgente (public code). Supporto questa chiamata per più codice pubblico sotto una licenza di Software Libero: "
# Legal Section
[Languages.it.legal]
by = "Questa è una campagna promossa da Free Software Foundation Europe"
imprint = "Imprint"
privacy = "Privacy"
transparency = "Trasparenza"
contribute1 = "Il codice di questo sito web è Software Libero."
contribute2 = "Se vuoi contribuire sei il benvenuto!"
license = "Questo lavoro è licenziato sotto la [licenza Creative Commons BY-SA 4.0](http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/)."
# Language selection
[Languages.it.language]
description = "Leggi questa pagina in un'altra lingua"
# 404 Error Page
[Languages.it.error]
headline = "Errore 404 - Pagina non trovata"
description = "La pagina che stavi cercando non esiste."
button = "Torna alla pagina iniziale"
# Specific sub-pages
[Languages.it.subpage]
[Languages.it.subpage.signatures]
headline = "Firmatari individuali della Lettera Aperta"
description = "Sotto ci sono le firme dei firmatari che hanno acconsentito alla pubblicazione del loro nome. Sii il prossimo!"
allSignatures = "Guarda [tutte le firme pubbliche](all-signatures/)."
tableName = "Nome"
tableCountry = "Nazione"
tableComment = "Commento"